Software Business avvia una nuova Business unit dedicata a Sap Business Technology. A capo della nuova unità Nunzio Della Ragione che, in questa intervista, racconta obiettivi e sfide della nuova esperienza professionale intrapresa.
“La mia passione per i temi legati alla user experience – spiega Della Ragione – dura da più di 25 anni. Il mio percorso professionale mi ha portato a realizzare diversi progetti, tra i quali la creazione della prima applicazione, in Trentino Alto Adige, per le iscrizioni online a scuola. Uno strumento che si è poi diffuso in tutta Italia”.
Sap, già da 10 anni, lavora sul miglioramento della user experience dei diversi prodotti: un’opportunità che ha permesso a Della Ragione di portare un contributo professionale su temi sui quali ha maturato una vasta competenza.
Qual è lo scopo della nuova Business unit dedicata a Sap Btp?
Abbiamo provato a rispondere a un’esigenza specifica. Sap è leader mondiale dei gestionali e con Btp molti nuovi prodotti che coprono in modo verticale settori specifici, come il procurement, la vendita etc. sono integrati e gestiti totalmente in ambiente Sap. L’esigenza quindi è soprattutto quella di far conoscere questa potente piattaforma ai nostri clienti che ancora non sanno di poter risolvere importanti bisogni di business rimanendo dentro l’ecosistema Sap e gestendo tutto in cloud.
Cosa ti ha spinto ad accettare questa sfida?
Tre ragioni molto importanti. Anzitutto la qualità delle persone e il modo in cui lavorano. Conosco la realtà professionale di Software Business da tanti anni e so che qui sono nel posto giusto. In secondo luogo credo molto nella tecnologia della piattaforma Business Technology che molti clienti Sap ancora non conoscono. Qui in Software Business invece crediamo molto nello strumento e per me è un elemento importante. Infine, volevo mettere la mia esperienza e il mio entusiasmo al servizio di un’azienda del mio territorio, visto che sono campano, e per me è un grande vanto.
In che modo Sap Btp può aiutare le aziende?
La piattaforma rappresenta un potenziatore dell’ecosistema Sap. Attraverso tecnologia e innovazione in cloud diamo un vero e proprio boost a tutte le funzionalità del sistema gestionale. Soluzioni offline, tecnologie machine learning, applicazioni native Android e iOS e tanto altro. Nuovi strumenti per creare valore aggiunto e rendere il business più competitivo. Il punto più importante però è sottolineare il fatto che numerose soluzioni si possono sviluppare all’interno della piattaforma e rimanendo nell’ambito dell’ecosistema Sap. Questo significa che non c’è bisogno di soluzioni esterne, più costose, e a volte meno funzionali.
Sap Btp si può personalizzare per le esigenze dell’azienda?
Grazie a Sap Fiori è stato introdotto un nuovo modo di fruire Sap, una nuova e innovativa user experience. Da diversi anni, infatti, Sap era impegnata su questo fronte: garantire agli utenti un’esperienza più semplice e intuitiva. Con Sap Fiori ritengo ci sia pienamente riuscita. Siamo di fronte a quella che mi piace definire “innovazione digitale funzionale”. Innovare significa semplificare davvero la vita dei nostri clienti.