Gestione degli Interventi di Manutenzione in mobilità con SAP

L’epoca che stiamo vivendo vede le aziende protagoniste di un importante cambiamento: il core business, infatti, si sta spostando sempre di più dall’ambito produttivo a quello dei servizi. Per sostenere e consolidare questa evoluzione, SAP ha sviluppato efficaci strumenti e soluzioni sia lato back office (modulo customer service) che sul fronte mobile (app Fiori), allo scopo di facilitare i processi aziendali. 

In linea con queste tendenze, Software Business ha sviluppato un applicativo (app Fiori)  in ambiente SAP finalizzato a migliorare la gestione dei processi legati agli interventi di manutenzione

Ecco come funziona. 

Attraverso l’app FIORI, il tecnico o la risorsa che si occupa della gestione degli interventi può agire sulla richiesta creando, modificando e visualizzando le notifiche di intervento che gli sono state attribuite o che ha inserito personalmente. Nella richiesta sono contenute alcune informazioni generiche e sulla tipologia dell’intervento, quali: – 

  • manutenzione esterna o interna 
  • titolo dell’intervento 
  • quale cliente ha richiesto l’azione 
  • impianto o macchina che bisogna riparare
  • tipologia della problematica 
  • note del cliente 
  • priorità d’intervento

Il tecnico ha, inoltre, la possibilità di cercare tra gli avvisi di intervento attraverso appositi filtri (stato avviso; data apertura; codice cliente; priorità; località; numero richiesta d’intervento, cioè il vero e proprio “avviso”). 

Quando il tecnico realizza l’intervento crea un ordine che consiste nella compilazione del foglio di lavoro. L’ordine d’intervento contiene tutte le informazioni sull’impianto che si sta riparando. Tali informazioni sono ottenibili attraverso la scansione di un QR code o  l’inserimento delle informazioni della macchina (esempio codice e seriale). Successivamente il tecnico può inserire i pezzi di ricambio utilizzati per l’intervento. In questo caso, chi sta conducendo l’intervento ha la possibilità di vedere, attraverso la app, anche i pezzi a disposizione per l’operazione. 

Al termine, il tecnico fa inserire la firma digitale al cliente per confermare la chiusura dell’operazione e gli invia un pdf del foglio di lavoro con tutte le informazioni. 

L’app consente anche di tenere sotto controllo l’aspetto economico degli interventi, perché, appena viene aperto l’ordine di servizio, vengono registrati tutti i costi dei pezzi di ricambio, ma anche le informazioni sul tempo speso dall’operatore. Questo consente, in sede di back office, di ottenere tutti i dati relativi al peso economico dell’intervento, consentendo le dovute analisi. 

I vantaggi dell’utilizzo dell’app Fiori sono numerosi:

  • Gestione real time dei dati;
  • Utilizzo user friendly;
  • Semplicità dell’interfaccia;
  • Automatizzazione dei processi di manutenzione, con conseguente riduzione dei margini di errore e dei tempi di attesa.

L’utilizzo dell’app per la gestione degli interventi di manutenzione, integrato con le impostazioni del customer service, consente, inoltre: 

  • la tracciabilità degli Interventi (oggetti tecnici);
  • la gestione dei costi relativi agli interventi sostenuti; 
  • la pianificazione ed esecuzione dei servizi richiesti;
  • la condivisione delle informazioni tra le risorse coinvolte;
  • il monitoraggio dell’elaborazione delle chiamate per rispettare le scadenze e i tempi di risposta concordati.

RELY ON BUSINESS SOFTWARE PROFESSIONALS

The team specializes in optimizing existing resources and ensuring IT investment by pursuing set business objectives.
Find out what we can do for your company, fill out the form to request more information on the service.