SAP: pick and pack e le soluzioni per una gestione efficiente del magazzino

Tra le soluzioni proposte da SAP per la gestione del magazzino (warehouse management) un ruolo importante spetta al pick and pack, un tool che offre la possibilità di prelevare e contestualmente imballare i materiali, contribuendo all’ottimizzazione dei processi di entrata ed uscita dal magazzino

Ecco come funziona questo innovativo tool

In generale, le operazioni all’interno dei magazzini avvengono prelevando collettame sfuso che viene poi, successivamente, inserito negli scatoloni per l’imballaggio o sulla pedana prima della spedizione. Due momenti distinti quindi: quello del prelievo e quello successivo dell’imballaggio.

Grazie al tool pick and pack, invece, le aziende sono messe in condizione di realizzare in maniera simultanea le due operazioni. Attraverso la radiofrequenza, l’operatore prima di confermare il prelievo, infatti, è in grado di dichiarare in real time la creazione dell’unità di imballaggio in base al tipo di materiale. Non solo: dopo aver dichiarato la consegna con le relative referenze e i quantitativi, in base a come l’operatore intende comporre le unità di imballaggio, il sistema è in grado di generare un numero identificativo. Nella schermata successiva, una volta inserite a sistema in maniera automatica le referenze, dopo aver salvato le informazioni, avvengono contestualmente prelievo e composizione ’unità di imballaggio, oltre che la corretta associazione alla consegna. 

I of della soluzione SAP pick and pack sono molteplici:

  • I tempi di esecuzione sono notevolmente ridotti, perché nell’ambito della stessa operazione avvengono simultaneamente le fasi di prelievo, imballaggio e associazione alla consegna;
  • in un unico momento viene effettuata la totalità delle operazioni relative all’evasione del materiale in uscita.

TWO STEPS PICKING

Un altro applicativo di SAP Warehouse management in grado di contribuire a ridurre i tempi di esecuzione delle procedure in magazzino è il Two steps picking process. Il tool è stato ideato per operazioni caratterizzate da piccoli quantitativi, ma con materiali ricorrenti in più consegne. Nel caso del prelievo in due fasi, il processo è suddiviso in due momenti separati. Le operazioni di picking vengono ottimizzate prelevando  collettivamente i prodotti dal magazzino per più consegne in uscita nella prima fase e assegnando i prodotti alle relative consegne in uscita nella seconda fase. In questo modo, è possibile elaborare  un numero elevato di consegne in uscita in maniera collettiva. 

Uno dei of della tecnica Two steps è che può essere utilizzata tanto per le fasi di prelievo per la consegna dei materiali, quanto per l’approvvigionamento dei materiali per la produzione. Inoltre questo tool contribuisce a ottimizzare i tempi di esecuzione e le  movimentazioni perché consente all’operatore di effettuare una sola operazione di prelievo dall’ubicazione del quantitativo di quel materiale .