Software Business, SAP partner Open Ecosystem, diventa sempre più internazionale e apre una nuova sede operativa a Tirana, in Albania.
“La scelta dell’Albania – spiega Massimiliano D’Alessio – ceo di Software Business – è motivata dalle grandi potenzialità economiche del paese balcanico che può contare anche su un ecosistema in grado di collegare imprese e università in maniera sempre più virtuosa e sistematica. In particolare, l’ambito accademico appare fortemente orientato alla formazione di risorse IT e consulenti pronte a rispondere alle sfide di un mercato sempre più esigente e a caccia di skill complesse”.
L’economia albanese ha dimostrato una notevole resilienza post pandemica. Secondo dati del Fondo Monetario Internazionale, dopo il calo del Pil dovuto all’emergenza sanitaria, nel 2021 l’Albania ha fatto registrare un prodotto interno lordo pari al 5% (nel 2020 era stato del 3,5%).
“I nostri paesi” prosegue Massimiliano D’Alessio “sono vicini non solo geograficamente ma anche da forti legami storici e culturali, basti pensare che molti ragazzi albanesi studiano l’Italiano oltre che la lingua Inglese.
In questo periodo di incontri e continui viaggi in Albania abbiamo trovato grande disponibilità da parte delle istituzioni e delle università a cooperare con noi, con il fine di sviluppare il territorio ed aprire una nostra sede operativa a Tirana arginando quello che è oggi il maggior flagello del paese ovvero la fuga delle persone di talento e del capitale umano dal paese”
Gli obiettivi di business
Con l’apertura della nuova sede a Tirana, Software Business, forte di un’esperienza ventennale nella gestione di progetti in ambito SAP, punta alla costituzione di un gruppo di lavoro fortemente qualificato e orientato a specifici progetti con imprese e partner di altri paesi.