Software Business presenta a Host 2021, in programma a Milano dal 22 al 26 ottobre, il progetto Coffeehive, una soluzione integrata, innovativa e vantaggiosa, per trasformare le macchine da caffè professionali che raccolgono dati e informazioni strategiche.
Nel settore ho.re.ca. assume una straordinaria rilevanza il complesso di beni strumentali che vengono concessi in comodato d’uso gratuito ai clienti finali. In media un cliente riceve normalmente in comodato d’uso gratuito almeno una macchina per espresso professionale, un macinadosatore e un addolcitore. Un investimento pari a oltre 4mila euro. Gestire, valorizzare economicamente e manutenere il parco macchine da caffè sono obiettivi fondamentali che pongono alcune criticità sia per i retailer che per bar e torrefattori.
Coffeehive nasce proprio per soddisfare le più diverse esigenze gestionali in questo ambito. Il progetto, ideato, sviluppato e realizzato da Software Business, è finalizzato a mettere a disposizione di retailer, bar e torrefattori delle dashboard destinate al monitoraggio in tempo reale di volumi e ricavi e della manutenzione. L’obiettivo è quello di fornire agli operatori la giusta visibilità degli aspetti legati alla redditività delle macchine da caffè. Attraverso specifici indicatori economici, Coffehive fornisce informazioni strategiche in diverse aree:
- Controllo della redditività
- Costi di manutenzione
- Gestione scorte e supporto alla vendita
- Business intelligence.
Grazie ai dati elaborati e forniti in tempo reale, retailer, bar e torrefattori hanno a disposizione le informazioni più specifiche e dettagliate in merito alla problematica da risolvere.
Con Coffeehive è possibile:
- monitorare in real time volumi e ricavi;
- attraverso funzionalità di telecontrollo, supervisionare da remoto il parco macchine, limitando gli interventi di manutenzione;
- tenere sotto controllo gli stock disponibili prevedendo la gestione attraverso il riordino automatico dei prodotti mancanti;
- trasformare l’agente in un vero e proprio consulente di gestione, grazie ai dati disponibili su tutti gli aspetti di business.
“Siamo particolarmente orgogliosi – spiega Massimiliano D’Alessio, CEO di Software Business – di poter presentare in un contesto prestigioso come Host la nuova soluzione sviluppata per il settore della torrefazione. Coffeehive consentirà di trasformare le macchine da caffè in un asset strategico, per rendere il business ancora più moderno e competitivo, semplificando aspetti gestionali e di manutenzione. Software Business è da anni intensamente impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni avanzate per il settore”.
HostMilano è la fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza. Giunta alla 42esima edizione, la manifestazione, che si svolge negli spazi di Fiera Milano, è fortemente focalizzata su tutti gli aspetti legati a ristorazione e ricettività. Software Business, SAP Partner Open Ecosystem, partecipa all’edizione 2021 della rassegna forte dell’esperienza maturata in questi anni nello sviluppo di soluzioni innovative per il settore ho.re.ca., in particolare per la torrefazione e gestione di macchine da caffè. Oltre al nuovo progetto Coffeehive, infatti, l’azienda campana, presente a Host con un ampio stand, presenta tra i progetti anche l’app per le gestione di premi e comodati d’uso destinata agli agenti e finalizzata a digitalizzare integralmente i flussi e i processi gestionali.
AFFIDATI AI PROFESSIONISTI SOFTWARE BUSINESS
Il team è specializzato nell’ottimizzazione delle risorse esistenti e a garantire l’investimento IT perseguendo gli obiettivi di business prefissati.
Scopri cosa possiamo fare per la tua azienda, compila il form per richiedere un approfondimento sul servizio.